Da dove veniamo, dove siamo adesso, dove stiamo andando: l’Agenda della sostenibilità del Gruppo Athesis è un progetto pluriennale. Proprio per quest’ultima sua caratteristica, il suo disegno è dinamico e in continua evoluzione.
Debuttante nel 2021, quest’anno l’Agenda inizia a consolidarsi, a prendere forma. Come per costruire idealmente un grattacielo, con le iniziative dei dodici mesi appena trascorsi abbiamo scavato le fondamenta e le abbiamo rese profonde e solide. Ora ci apprestiamo a edificare il piano successivo, a elevare la costruzione che inizia a stagliarsi sulla skyline di un orizzonte che guarda lontano, a quel 2030 mèta ideale dell’Agenda dello Sviluppo sostenibile stabilita nell’agosto 2015 dalle Nazioni Unite.
Il Gruppo Athesis, con le sue tre testate giornalistiche (L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi) ha l’ambizione di contribuire concretamente a questo programma globale. Vogliamo fare la nostra parte; anzi, qualcosa di più. Ecco, dunque, il lancio della sfida della sostenibilità a livello territoriale: ci siamo dati obiettivi, abbiamo realizzato inchieste, interviste, reportage, abbiamo organizzato eventi, diventando uno stimolo per gli stakeholder e gli interlocutori istituzionali che hanno accettato di buon grado di partecipare a questa impresa. Oggi, nel 2022 ci troviamo nel bel mezzo di un cantiere aperto, che non si ferma e che continua a crescere.
In questo contenitore web troverete tutto quello che abbiamo finora realizzato e raccolto, tutto quello che ci prefiguriamo di realizzare negli anni a venire, nonché – gradualmente – tutto ciò che stiamo mettendo a terra nell’anno in corso: una poderosa mole di materiale giornalistico, grafico e audiovisivo da cui trarre mille indicazioni su un futuro che vogliamo vivibile, rispettoso dell’ambiente e delle persone, compatibile con stili di vita, di produzione industriale e culturale, di valorizzazione del capitale umano e della natura degni di un’umanità evoluta. Tre le direttrici che seguiremo con particolare attenzione nel 2022: il riciclo, la mobilità sostenibile, la denatalità.
La nostra aspirazione più alta e finale? Lasciare alle generazioni che verranno un’eredità che ci possa rendere orgogliosi degli sforzi compiuti. Buona navigazione