Piste ciclabili: 250 chilometri da pedalare

PROVINCIA DI BRESCIA 19 dic 2022

La Provincia di Brescia sposa l'orizzonte della sostenibilità attraverso un intenso programma di opere pubbliche finalizzato alla creazione di infrastrutture per la mobilità dolce. Attraverso il sostegno degli enti locali si stanno infatti ponendo le basi per la pianificazione di una rete ciclabile destinata a mettere in collegamento diversi ambiti territoriali: l'obiettivo è la realizzazione entro il 2030 di 251 chilometri di piste dedicate agli spostamenti sulle due ruote. I progetti in cantiere riguardano la ciclovia del Garda (oltre 160 chilometri che permetteranno la circumnavigazione del Benaco saldando tratti già esistenti), la Longhena-Mairano e il completamento della cosiddetta «Greenway», percorso che attraverserà la bassa bresciana dall'Oglio sino a Verolavecchia - passando dai Comuni di San Paolo, Manerbio e Verolanuova - per collegarsi alla ciclabile per Cremona e poi alla ciclovia del Po diretta verso il mar Adriatico. «Lo scopo è unire all'interno di un'unica visione di sistema tante direttrici di mobilità già esistenti, incentivando l'utilizzo di un mezzo non inquinante per eccellenza sia per quanto riguarda la proposta turistica sia nella connessione a basso impatto ambientale tra centri abitati vicini», ha chiarito il presidente Samuele Alghisi. Un ruolo importante sarà giocato dalla ciclovia culturale che legherà, fisicamente e simbolicamente, Brescia e Bergamo: 75 chilometri che attraverseranno 27 Comuni, tra borghi, castelli e monasteri, per congiungere i siti Unesco delle due città Capitale della Cultura, «opera di cui cureremo la progettazione e l'esecuzione, soprattutto migliorando e mettendo in comunicazione strade già esistenti, ma che sarà resa possibile dai finanziamenti congiunti erogati dal Ministero e dalla Regione», ha puntualizzato Alghisi. La Provincia è impegnata anche in attività svolte in coprogettazione con alcune mutiutility del territorio, UniBs e gli stakeholder del mondo imprenditoriale e produttivo.

Un progetto di
Main partner
Partner